Tag Archives: organismo architettonico
FORMA URBANA E PROGETTO
PER IL PROGRAMMA CLICCARE QUI SOTTO
Forma Urbana e Progetto
Terzo incontro di studio sulle prospettive internazionali di ricerca Urban Form and Design
Third seminar on international research perspectives
8-9 Novembre 2024 – November 8th-9th 2024
AIA-Academic Initiatives Abroad, Lecture Hall, Via di S. Maria de’ Calderari 38, Rome, 1st floor, lecture hall.
Organizzato da/Organised by: KAEBUP (Knowledge Alliance for Evidence-Based Urban Practices) e ISUF Italy (International Seminar on Urban Form). Con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia
Coordinatori scientifici:/scientific coordinators Alessandro Camiz (Università “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara) e Matteo Ieva (Politecnico di Bari)
Presidente/president: Giuseppe Strappa (Università di Roma Tre)
Il seminario intende riunire studiosi provenienti da Italia e Portogallo per discutere sulle prospettive di ricerca congiunte tra i due Paesi. Il dibattito si orienterà sui temi relativi al rapporto tra Forma Urbana e Progetto, collocandosi nel solco della tradizione seminariale di confronto metodologico tra studiosi di morfologia urbana avviata dai convegni annuali svoltisi ad Artimino nel novembre 2009 e nel dicembre 2016 (confronto metodologico Italia-Spagna. I risultati dell’incontro saranno pubblicati in un volume con ISBN.
The seminar aims to bring together scholars from Italy and Portugal to discuss joint research perspectives between the two countries. The debate will focus on issues related to the relationship between Urban Form and Design, following the tradition of seminars of methodological comparison between scholars of urban morphology initiated by the annual conferences held in Artimino in November 2009 and December 2016 (methodological comparison Italy-Spain. We will publish the results of the meeting in a volume with ISBN code.
PER IL PROGRAMMA CLICCARE IN BASSO
The German masonry world and the New Classicism in Germany. Il mondo murario tedesco e il nuovo classicismo in Germania
da U+D Urbanform and Design n° 1 LINK Murario tedesco U+D Strappa
Nicola Scardigno – Forma in divenire
NICOLA SCARDIGNO
FORMA IN DIVENIRE
Un pensiero critico e una conversazione
con Giuseppe Strappa
Prefazione di Jörg Gleiter
Postfazione di Matteo Ieva
INDICE
PREFAZIONE di Jörg Gleiter
SPAZIO O ARTE DELLA DELIMITAZIONE
CONVERSAZIONE CON GIUSEPPE STRAPPA
Parte 1 – Il progetto come processo circolare
Parte 2 – Didattica come “Architettura insegnata”
GIUSEPPE STRAPPA: POETICA DELL’EPOCHÈ E
FORMATIVITÀ DELL’ARCHITETTURA
Postfazione di Matteo Ieva
Call U+D n 20 – Territorio e Disegno urbano – Territory and Urban Design
U+D Urban form and design | n.20 2023 call
Territorio e Disegno urbano
Strumenti, studi, progetti
Scadenza: 1 settembre 2023
Pubblicazione: entro dicembre 2023
Territory and Urban Design
Tools, studies , design
Deadline: September 1 st 2023
Publication: December 2023
Sotto la spinta di un’ urbanizzazione crescente, sono stati cancellati i confini tra la città e l’area vasta che ad essa fa riferimento, stabilendo inediti legami tra paesaggi naturali, urbani e metropolitani . Nella condizione contemporanea, questi legami sono leggibili come complessa rete di relazioni fisiche, (naturali e antropiche), e immateriali che hanno perso i tradizionali caratteri di organicità del territorio storico
La città contemporanea va ormai pensata all’interno di un nuovo paradigma dinamico: come momento di provvisorio equilibrio nel divenire d i parti e sezioni di scambio che ne ridefiniscono costantemente l’ assetto morfologico.
Il territorio, a sua volta, è oggi costellato d i piccoli centri che stanno affrontando a volte fasi di abbandono, ma anche di una inedita trasformazione e nuovi sviluppi nel rapporto tra il paesaggio agrario e ciò che resta del paesaggio naturale, facendo pensare a una possibile, originale organicità futura……
CONTINUA A LEGGERE