Tag Archives: Giuseppe Pagano

DURATION OF THE TEMPORARY

by Giuseppe Strappa

in U+D urbanfom plus design n°9/10 2018

 

 

 

 

The historic Italian city expresses the notion of “duration” through a slow modification of its fabrics that maintain as permanent some structures, mainly those of routes and paths, while constantly updating the built landscape through the transformation of its types.

Often associated, in architectural literature, with the character of a matter that can hardly be modified, the term has instead, in Italian Language, a general and abstract value of uncertain etymological origins. I believe that, for us, it is above all useful its meaning of “keeping in time”, associated with other complementary notions such as “plasticity” and “resilience”, indicating the ability to absorb transformations through updates and modifications.

This interpretation also indicates that nothing is created and nothing is destroyed in the built world: even what seems to have physically completed its life cycle, actually survives. The ancient substratum, as we try to demonstrate in some of the essays that follow, is a heritage that transmits forms and indications: architecture is a continuous transformation where the end of a cycle coincides with a new epiphany.

The idea of history as a reconstitution can be read, in Urban Morphology studies aimed at the project, as generative, deposits capable of giving rise, through the reading of a limited number of testimonies, to an infinite number of new forms. In the last century it was at the centre of a vast research that saw modernity as a renewal, not only in the interpretation of Saverio Muratori, but, in different acceptations, by Louis Kahn, Sedad Eldem, Dimitris Pikionis, Aris Konstantinidis, Fernand Pouillon and many others.

Moreover, the value of history, in an innovative and fertile meaning for the contemporary city, is at the roots of the modern re-foundation of an important part of Italian architecture. The same Giuseppe Pagano, contrary to the widespread “incensatory” orientation towards the ancient, was among the few architects during fascism to raise accusations against “the massacre of the Mausoleum of Augustus in Rome and the immoral demolition of St. Peter’s Square”, against, that is, a way of understanding the past as a relic or obstacle, never as an active substratum.

Perhaps it is not entirely true, as Tafuri maintains, that this link between architecture and history is summarized, after the Second World War, by the theme of the museum, a privileged place “of the encounter between memory and the new”. Italian architecture has met the memory in buildings as in fabrics, and the museum, the memory detached from life and the processes it produces, has generated brilliant misunderstandings such as the house of Gardella alle Zattere in Venice and the Torre Velasca in Milan.

History, however, as a living layer which places what we make in the transformation flow of the built reality, is not just a remote past of buildings made to withstand the time.

The idea also applies, today, to the part of modern architecture that, programmatically, refused the value of duration: architecture built in the machine age spirit which, in the cultural context of the first decades of the last century, had assumed a provocative character and that later had been codified in the prescriptions of the International Style.

The works that form the experimental core of modern architecture have been, polemically, built to not last. The extraordinary Asilo Sant’Elia by Giuseppe Terragni in Como was not built, in the in the mid 30s, to last over time. Nor was the Zonnestral sanatorium built in Hilversum by Jan Duiker in the late ’20s with shipyard techniques: a building with extreme specialization, destined to disappear with the progress of medicine. Yet these works are now part of our culture, a matter to which we indirectly, often unknowingly, draw from.

And the 20s works of constructivist architects such as Konstantin Melnikov, the Vesnin brothers, Il’ja Golosov, Moisei Ginsburg, Ignati Milinis, built with experimental and uncertain techniques, posed the problem of how to make last constructions designed as manifestos. These works also are part of our heritage. We want them to stand as operating resources and we prepare them for this, through loving care and against their own will.

It was a mistake, in my opinion, not to have posed the same question for the Viaduct on the Polcevera river built in Genoa by Riccardo Morandi, recently partially collapsed. Of course, here the question invested special and dramatic aspects. Its technical quality was hastily questioned, even including the value of the same architectural design, an example of engineering skills for half a century and a symbol of the country’s rebirth, no less than the Vespa or of the Fiat 600.

After the collapse, a sentence by Bruno Zevi that the structures designed by Morandi seemed “frozen a moment before the collapse” was inappropriately remembered by the media. A phrase that, instead, inserted in the context of the culture of the ’70s, perhaps is useful to clarify the terms of the problem. Zevi’s ideas were, in the Italian debate on architecture, opposed and complementary to the Ernesto Nathan Rogers’ ones: they were produced not only by an extreme interpretation of informal aesthetics, but also by the conviction, derived from the teaching of the modernity pioneers, that works of architects, like machines, should have a limited life.

Morandi, like any great architect, fully expressed the culture of his time. With the same spirit, anywhere in the world, great prestressed architectures have been built, where the forces are balanced until the materials are intact. A risky and temporary equilibrium, therefore, which needs to be continuously monitored.

Today we are dealing with this legacy of sophisticated and fragile technologies. But even the temporary, in architecture, can have its own unforeseen permanence over time. The duration, in fact, is in the mind and in the eyes of millions of people who recognize in a construction a shared value. And on the artistic and documentary value of Morandi’s unrepeatable work, to use Cesare Brandi’s categories, there should be no discussion. It was a modern urban monument, unique in Europe.

I think it was an error, even in emergency condition, not having considered, together with other requirement for security and economy, the meaning, the historical necessity, the contradictory, possible duration of the Polcevera Viaduct.

 

 

Contemporary architectural publishing

G. STRAPPA

Contemporary architectural publishing

U + D  Editorial N.1

In order to understand the state of contemporary architectural publishing, I believe we should re-read the articles that launched new phases in the great journals of the past. Take, for example, the courageous editorial published in 1941 in «Costruzioni-Casabella», issue n. 157, where Giuseppe Pagano attacked mannerist traditionalism and monumental obsessions, initiating a discussion on the formalism of Fascist architecture which was to influence the architectural debate right up to the present day. Or take that of Ernesto Nathan Rogers, published in 1954 in «Casabella-Continuità», issue n. 199, where the famous quote by Marcus Aurelius “He who sees present things sees all that has been since the dawn of time and what will come about for all eternity because they are all of the same nature and species”, posed dynamic and highly topical questions concerning the relationship with history, the design merits of existing buildings and conservation as a creative act. Or take George Howe’s academic discourse, published as an editorial in the first issue of «Perspecta» in 1952, on training architects to be creators of a synthesis that draws together different disciplines, on architecture as the art of feeling, doing and thinking which influenced the future characteristics of Yale School of Architecture and had enormous influence on the Italian field as well.

It was a time when the choice of what topic and text should be published was made by editors who were often architects, just as the authors of the articles were often active draughtsmen who, as well as being interested in maintaining the high quality of the journal and taking pride in it, all had a common concept of architecture that was generally shared, though expressed in a multitude of different results. What is worth noting is that in re-reading these texts and comparing them with the rest of the pages in those magazines, we cannot detect any similarity, even fleeting, with the state of contemporary architectural publishing; compared to the selfless commitment that those editorials expressed, today’s situation stands out in all its distressing, novel triviality. Of course, the entertainment architecture churned out by top professional practices and designers riding on the crest of a wave cannot help but spill over onto the glossy pages of the most popular magazines, thronging articles and reviews. It is the market itself that dictates this, the strong link between a product that suits sales conditions and suitable advertising, in line with the needs of distribution. In contrast, what leaves us aghast is this form of publishing’s total, meek adherence to its role as a large or small hub serving a sector that specialises in communication, the Internet’s addiction to neutrality, with the result that it goes from being a potential instrument of freedom to one of approval and, at the same time, escapism.

We no longer even feel the need for a critique of the articles published nor for suggestions when we read these journals; instead, the reader comes across a series of perfect photographs taken by famous photographers, accompanied by a text that is purely meant to be decorative or, if you like, graphic: filling empty spaces, mimicking alignments. For some time now, articles that could cause irritation, stir up debate and controversy capable of generating real knowledge have not been published. What’s more, no one misses them either. After all, it is this very democracy of consumption, the choices induced by those who buy and leaf through these magazines, that is the naive pretext used to justify such a situation. Furthermore, it is a situation that corresponds to an architectural market where an immediately satisfying novelty, no matter how unrealistic or useless, is more important than corroborating a truth manifested by others or contributing to forming a shared heritage. It is a commercial circuit that generates legends and heroes, inexplicable masterpieces and truths that do not require any proof and are based only on the might of media approval. In such circumstances, it is clear that we are offered no real choice or alternative, the basic condition for all freedoms: every single new issue of such magazines, with the odd exception, reveals a world of opportunism, repudiation and manneristic revolutions that only help sustain a spectacle that is actually increasingly unpalatable, as proven by the unprecedented crisis the industry is currently experiencing. And yet it seems that some of these magazines have now been entrusted with the quasi-institutional role of establishing what is culture in architecture and what isn’t, who the authors with new messages worth heeding are and who are not.

It is a dumbing down in favour of the most common clichés and the trendiest research that, even in universities, recent evaluation organisations seem intent on encouraging, as recently occurred in an obtusely authoritarian way. Given such a state of affairs, «U+D urbanform and design» – loosely created with the patronage of the International Seminar on Urban Form’s Italian branch and the Lpa Laboratory, with support from the DiAP Department of Architecture and Design of “Sapienza” University, Rome – aims to put itself forward as an alternative space designed for the entire scientific community, open to discussing the research that is being carried out on Urban Morphology, understood in its widest sense as an instrument for interpreting and designing architecture at all its different levels: buildings, cities and regions. The field of Urban Morphology is the innovative continuation of a strong heritage of study that developed in many European research centres, particularly after the Second World War. However, in the sense of the term as we understand it, it is not a neutral discipline. We believe that it contains in its very DNA a realistic and clear proposal for interpreting and designing architecture that defies the current drift of architecture understood as the art of producing the original and ending up with the superfluous.

The basic theory implicit in this project, as well as the reason for putting forward a new magazine, is indeed the firm belief that what we as architects need to produce in a tangible way today is the continuation of an ongoing process, a process that we need to understand and study, that we need to be aware of in order to legitimately tackle changed design conditions and unprecedented forms of private and collective life that generate previously unknown spaces and brand new symbolic references. This clearly involves a decision that also defies what is, to all intents and purposes, a kind of ‘fragment art’ that has evolved over the past decade in Italian culture and that seems to interpret the urban landscape as a combination of separate phenomena and makes no attempt to grasp the shared and universal elements that render each particular phenomenon meaningful. This is why, rather than focusing on Urban Morphology in the strict sense of the term, this magazine will concentrate on issues and knowledge concerning the constructed world as it develops, the needs of a sustainable environment, the product of an intelligent and balanced use of resources, the prospect of resilient, flexible cities that can transform change into a resource. These are all issues that, if we are capable of looking beyond the cultural fashions that have stifled them, still possess an inherent aspiration to consider architecture as a tangible place where life is lived and pulsates, rather than simply considering its aesthetic merits. There are also notions such as “organismo urbano”, “tessuto” and “processo formativo” that permeate forms and cultures of contemporary life, present in an infinite number of different versions due to vastly different geographic, historical and political conditions, studied and employed with optimism, with a look to the future. If we briefly review the great processes of transformation underway, the current one appears to be, in actual fact, the crisis period that comes with every change at the end of a historical era, the extreme consequence of a sequence of events that regularly crosses the entire history of culture, though in ever-changing forms and terms.

This magazine will support such a stance with the conviction that is characteristic of its editorial team, as well as the openness and willingness to discuss that is the spice of every scientific initiative. Articles will be chosen on the basis of a peer review system and though there will be a printed version of the journal, it will mostly be available in online form. Indeed, the Internet is a new, free territory that has only been partly explored: it features peaks that anyone can climb, communication hubs that can be accessed from several different quarters, centres attracting common interests. It is a territory that is open to the future and that is pensioning off an architectural publishing industry that has become stagnant and has jealously barricaded itself behind monopolies and financial rewards derived from advantageous positions. In line with its editorial strategy, the expectation is that the magazine will change and improve over time in response to readers’ suggestions and criticism, elements that the editorial team, the management and the scientific committee declare themselves to be entirely open to as of now, in the hope that their efforts could prove to be a small contribution towards paving the way for better times.

 

NUOVE CITTÀ MEDITERRANEE


segezia-llll

Segezia

di Giuseppe Strappa

in AA.VV. Metafisica costruita, Roma 2002.

Tra le molte letture delle città di fondazione costruite in Italia tra le due guerre, una delle più fertili, ritengo, possa essere quella di interpretarle non solo come risultato di contingenze politiche, ma come esito di un processo che opera, nel fluire della storia, su tempi lunghi e, anche, prodotto di una forma di rinuncia all’individualismo, a quella volontà di “distinguersi ad ogni costo” nella quale Giuseppe Pagano aveva colto uno dei più insidiosi pericoli dell’architettura moderna. Interpretarle, in altri termini,  come adesione, seppure non priva di ambiguità e contraddizioni, a una più generale langue comune che la cultura architettonica italiana del ‘900 tenta di elaborare. O meglio, stenta a riconoscere nelle condizioni di crisi generate dalla contrapposta interferenza degli echi rivoluzionari che arrivano dalle aree nordeuropee, del dettato storicista trasmesso dalle accademie, dell’interpretazione romantica che non pochi architetti coinvolti nel dibattito sull’architettura nazionale fornivano della tradizione di edilizia minore.
Riconoscibile attraverso un insieme di caratteri condivisi, la radice di questa lingua, spesso indicata come specificamente nazionale dalla pubblicistica della fine degli anni ’20 e degli anni ’30, appartiene, in realtà,  ad una vasta koinè architettonica che apparenta contesti civili, per altri versi diversissimi tra loro, formatisi intorno al bacino del Mediterraneo.
Una vasta area culturale della cui specificità si comincia a prendere coscienza a partire dagli anni ’20 del XX secolo. Si tratta di un fenomeno che non ha precedenti nella cultura europea: il problema di un’identità mediterranea è un portato della modernità, delle trasformazioni culturali e politiche che hanno spostato verso nord il centro del mondo relegando il Mediterraneo in posizione periferica. Se quella antica, infatti, era la storia del mondo vista con gli occhi del Mediterraneo, è anche vero che si trattava della storia dei greci o dei romani, essendo il Mediterraneo soprattutto luogo di conflitti tra culture diverse. Solo per un breve periodo l’uomo mediterraneo aveva sentito come patria condivisa le terre romanizzate che andavano dalla penisola anatolica alla Spagna e all’Algeria: dopo il declino della grande unificazione romana le unificazioni parziali bizantine, arabe, ottomane, sotto la spinta dell’intolleranza e del proselitismo imposti dalle nuove religioni monoteistiche,  non avevano fatto che acuire divisioni tra culture diverse.
In architettura, in particolare, la coscienza di una specificità mediterranea si forma con l’insorgere del Movimento moderno: come ogni identità essa nasce da una contrapposizione, dal riconoscimento, a volte contraddittorio e non sempre lucidamente cosciente negli scritti dei protagonisti, di istanze antagoniste operanti nella storia, identificabili attraverso la polarizzazione, nell’Europa del nord, delle ricerche per un’architettura caratterizzata dalla serialità legata al mondo delle macchine ed alla produzione industriale. Queste ricerche, coerenti con il processo formativo di aree culturali che coincidono per larga parte con le regioni storicamente segnate dal gotico, si traducono in forme opposte a quella nozione di organicità  che era stata per secoli il vero carattere specifico del mondo mediterraneo, con il programmatico distacco tra le componenti dell’organismo edilizio: l’indipendenza della distribuzione dal sistema statico-costruttivo, della quale la “pianta libera” era il portato più evidente, l’indipendenza della leggibilità esterna dalla costruzione, testimoniata in forma di manifesto dalla “facciata libera”.
Si fa quindi strada, in modo complesso ma sinteticamente evidente, l’idea di un’ architettura moderna  basata su ideali umanistici, un mondo di forme “necessarie”, per molti versi divergenti da quelle del Movimento moderno anche se non prive di superficiali assonanze, derivate dal processo formativo dell’edilizia a matrice muraria, che lega organicamente, attraverso la funzione portante e chiudente della parete, distribuzione, struttura, leggibilità.
Il riconoscimento di questa diade di polarizzazioni riscontrabili nell’architettura moderna tra le due guerre va operato superando la confusione spesso generata dagli scritti degli stessi protagonisti. Caso esemplare è quello dei ponderosi volumi che Alberto Sartoris dedica alla nuova architettura, dove la distinzione tra climat mediterranéens e climat nordiques viene dedotta esclusivamente attraverso le aree geografiche di appartenenza, indipendentemente dal carattere degli edifici selezionati e non tenendo conto della complessità del problema, della nostalgia delle origini che il mondo mediterraneo, ad esempio, ha sempre suscitato negli architetti nordici, da Asplund a Markelius ad Aalto ,
E sull’idea di “mediterraneità” si scrive molto, anche in Italia, tra le due guerre, senza dedurne, tuttavia, nozioni trasmissibili che superino un generico riferimento alla solarità delle forme e alla semplicità dei volumi finendo per rendere incerta o ambigua ogni definizione . Soprattutto negli anni tra il 1930 ed il 1934 la polemica sui caratteri dell’architettura nazionale che ha diviso gli architetti italiani coincide spesso con quello sull’architettura mediterranea. L’idea che si vuole avallare è quella di una tradizione antica della quale si propone un aggiornamento: la ripresa della semplicità dei volumi, la lezione della varietà di forme nella spontanea composizione delle abitazioni isolane. Se si fa eccezione delle note posizioni critiche  di Persico e Pagano, di alcune riflessioni interne al gruppo che si forma intorno alla rivista «Quadrante» e di isolate osservazioni (come quelle di Giuseppe Capponi, che riconosce nelle forme della casa mediterranea, che “stranamente esprimono quell’idea che è così propria della più moderna concezione dell’architettura”, non il generico fascino del primitivismo, ma il risultato di un processo ), il dibattito è informato a generici richiami al pittoresco e alle qualità “spirituali” della tradizione mediterranea da contrapporre al “materialismo” dell’internazionalismo nordeuropeo.
E tuttavia un carattere distintivo può essere riconosciuto invece, al di là delle affermazioni dei protagonisti, nella nozione di continuità che sembra informare, in modo latente o esplicito, molti progetti e costruzioni degli architetti moderni che guardano al Mediterraneo. Continuità leggibile tanto nei tipi edilizi quanto nel linguaggio architettonico inteso, appunto, nel senso di declinazione individuale di una lingua condivisa. Si pensi ad esempio alle ricerche sulla casa a corte, vera matrice spaziale delle forme mediterranee, riproposta da Luigi Piccinato per la sua casa coloniale esposta alla V Triennale di Milano. “È invero interessante vedere – scrive in proposito Piccinato – come in fondo la storia ci offra un tipo di casa mediterranea comune a quasi tutti i popoli vissuti intorno al mare mediterraneo:un tipo in cui le differenziazioni tra nazione e nazione sono più superficiali che sostanziali” . E si pensi anche, contrapposta alla discontinuità dei sistemi elastici e discreti delle aree nordeuropee, alla continuità plastica della parete muraria e dei relativi nodi tettonici, spesso  impiegati spontaneamente, ma a volte criticamente anche indagati  da architetti come Giuseppe Pagano. Il quale in Architettura rurale in Italia  riconosceva nel marcadavanzale il segno della permanenza  di una lingua ancora operante, che Pagano stesso impiegava concretamente, peraltro, nelle facciate di palazzo Gualino.
Ma continuità, anche, con le strutture del territorio, che introduce una nozione di paesaggio che meriterebbe di essere indagata a fondo: contro la tradizione pittoresca anglosassone della landscape architecture e propiziata dal legame tra costruito e ambiente imposto dalle bonifiche, si forma un’idea di paesaggio inteso come aspetto visibile della struttura del territorio, espressione organica dei valori di un contesto civile del quale non solo e non tanto la natura incontaminata, ma le aree produttive, la natura addomesticata dal lavoro dell’uomo costituiscono gli elementi fondanti.
Di questa nozione organica e antimeccanica di paesaggio costruito le città di fondazione forniscono forse l’interpretazione più evidente attraverso il loro legame di necessità col territorio, l’unità dell’ impianto basato sulla gerarchia dei percorsi, la plasticità muraria degli edifici,.
Nel pieno della modernità Littoria, Sabaudia, Pontinia, Aprilia, Pomezia , sorte intorno a Roma tra il 1928 ed il 1936, rispondono ancora, in diverso grado, ai principi di organicità stabiliti dal rapporto di continuità col retroterra agricolo, dalla gerarchizzazione dei percorsi legati alla viabilità territoriale, dalla relativa collocazione e individuazione dei tipi  edilizi, dal carattere delle costruzioni coerente con la tradizione muraria nonostante gli aggiornamenti.. Organicità che ha inizio dal rapporto di congruenza con il processo storico di trasformazione del territorio: esse partecipano alla conclusione dell’ultima fase di un ciclo che, secondo un “tipo territoriale” piuttosto costante nell’Italia centrale, parte dal recupero della viabilità romana, continua con la ristrutturazione degli insediamenti di promontorio  dei monti Lepini e si conclude con la formazione di insediamenti rurali di fondovalle e pianura, di origine produttiva.  La fondazione delle città dell’Agro Pontino, per questa ragione, é da associare alla conclusione dei grandi cicli di antropizzazione del territorio del bacino del Mediterraneo che hanno portato, anche, alla bonifica della piana di Salonicco, delle aree del Basso Rodano, della Mitidja algerina.
Tra queste città sembra utile riproporre come esemplare il caso di Sabaudia, per essere stata considerata dalla storiografia ufficiale del dopoguerra la città di fondazione più innovativa, mentre, come cercheremo di dimostrare,  testimonia con concreta evidenza  la continuità con gli organismi urbani tradizionali
Nonostante sia stata interamente progettata nel 1933, e risulti quindi il prodotto di quel modo critico di pianificare gli interventi che nelle aree nordeuropee trovava esito nella contrapposizione tra città e contesto, Sabaudia presenta evidenti legami di continuità col suo territorio: una continuità storica in quanto ultima fase di un processo di antropizzazione che procede da monte verso valle, secondo cicli e fasi tipiche di ogni processo insediativo del territorio italiano; continuità spaziale dovuta alla maglia di percorsi e nodi territoriali gerarchizzata in fondovalle dalla pedemontana e dall’Appia, e strutturata attraverso il sistema delle miliare; continuità tipologico-processuale in quanto la forma della città è “pertinente” alla propria fase storica, che è quella di una progressiva riutilizzazione delle aree produttive di pianura e di fondovalle, quale recupero di aree anticamente civilizzate, entrate in crisi nel periodo tardo antico.
L’organismo urbano di Sabaudia, come gli altri centri rurali della bonifica, è quindi il portato di percorrenze territoriali. Tanto che Sabaudia può essere considerata un borgo agricolo fortemente gerarchizzato da una posizione (discontinuità orografica) e da una viabilità (raccordo con la viabilità costiera) singolari che le conferiscono il ruolo di nodo territoriale: “Essa non è una città -scriveva Piccinato- ma un centro comunale agricolo: indissolubilmente legato al suo territorio e alla terra che produce”.
Questo legame tra insediamento e territorio risulta evidente dalla gerarchizzazione degli assi urbani secondo un impianto polarizzato dagli edifici di servizio (specialistici) che costituiscono l’origine dei percorsi, mentre nella periferia viene dislocata, a somiglianza degli insediamenti tradizionali, l’edilizia specialistica  antipolare, raggruppata per affinità tipologica.
Si noti infatti come un ruolo centrale assuma il sistema delle percorrenze relativo alla piazza del Comune ed ai suoi edifici specialistici, il quale “annoda” gli assi accentranti di  corso Principe di Piemonte, corso V. Emanuele III e corso V. Emanuele II e come quest’ultimo risulti fondamentale per costituire la continuazione di una delle direttrici territoriali che partono dall’Appia in direzione della costa.  In opposizione all’ideologia dello zoning del moderno nordeuropeo, gli architetti che idearono Sabaudia non disegnarono un piano urbanistico: progettarono l’architettura della città avendo in mente un tessuto di edifici orientato da percorsi; pensarono unitariamente la forma delle costruzioni e l’impianto di di strade e viali.
E il nesso organico tra edificio e tessuto, tra distribuzione interna e percorsi esterni appare evidente nella scelta dei tipi edilizi impiegati, che costituiscono un aggiornamento processuale dei tipi tradizionali. Si veda il Palazzo del Comune, nel quale la struttura dei vani gerarchizzati è organizzata dai percorsi interni su cortile polarizzati dalle scale, o il complesso religioso in piazza Regina Margherita, dove il vano nodale della chiesa è accentrato dalla continuazione di un asse urbano che dal portale raggiunge l’altare, mentre  la “Casa delle suore” è organizzata, come negli impianti conventuali, su un percorso che si diparte dal presbiterio.
Il carattere degli elementi e delle strutture costruttive degli edifici di Sabaudia costituisce, infine, una declinazione moderna dei caratteri propri dell’area plastico-muraria romana. Gli edifici sono, per la gran parte, ottenuti dalla composizione di pareti murarie leggibili come portanti e chiudenti allo stesso tempo, organizzate secondo fasce di stratificazione architettonica tradizionale: basamento, portato spesso fino al marcadavanzale, elevazione e, infine, unificazione e conclusione  modernamente rifuse in unità. Questo dato é più evidente (maggiore massività e organicità) quando le costruzioni sono realmente eseguite in muratura portante, mentre, quando risultano costruite ad ossatura in cemento armato, la leggibilità del carattere degli edifici è resa complessa dalla parziale esposizione del telaio in c.a., rivestito o meno in mattoni, che conferisce agli organismi un certo grado di serialità (si veda, ad esempio l’impiego dei porticati-pilotis).
Se progetto di tessuto e progetto edilizio nascono, nelle città di fondazione dell’Agro Pontino, contemporaneamente, portato di una stessa idea di aggiornamento della nozione ereditata di città, le stesse nozioni fondanti si riscontrano, seppure con qualche ritardo e declinate a volte in maniera più pragmatica, nei progetti per i nuovi insediamenti italiani in aree decentrate come quelli per Cortoghiana in Sardegna, primo banco di prova delle riflessioni progettuali di Saverio Muratori, o per i centri di Segezia, Incoronata e Daunilia  in Puglia, dove il tema della bonifica richiedeva, pur nella permanenza, anche amministrativa, della nozione di “opera pubblica” , la pianificazione di un legame organico col territorio.
Ma gli stessi principi  sono  riscontrabili nei nuovi insediamenti delle colonie italiane del Mediterraneo, sotto l’influenza, anche, di quella spinta all’assimilazione che negli ultimi anni del fascismo verrà sostituita dalla strategia del “diretto dominio”. Come ha notato Giorgio Ciucci in un acuto saggio sull’architettura delle colonie , prima della conquista dell’Etiopia non esisteva una sostanziale differenza tra i criteri di progettazione edilizia e urbanistica adottati per il territorio nazionale e quelli per le colonie e i possedimenti d’oltremare, specie mediterranei. L’impianto di Portolago, cittadina costruita sull’isola di Leros dagli architetti Rodolfo Petracco e Armando Barnabiti, presenta, a scala ridotta, caratteri affini a quelli dell’organismo urbano della contemporanea Sabaudia, con l’asse principale che raggiunge l’area degli edifici specialistici principali (il complesso dell’albergo-cinema-teatro; il municipio e la casa del fascio) e due percorsi a tenaglia che collegano poli secondari (le scuole, la casa del balilla, la dogana, il quartiere operaio). Nonostante l’abbandono e le trasformazioni subite, anche qui le pur modeste costruzioni, alle quali sembra aver giovato la scarsità delle risorse economiche, testimoniano lo sforzo di cogliere un processo di trasformazione in atto . E considerazioni analoghe possono essere fatte  per i tanti insediamenti rurali costruiti negli anni’30, come Campochiaro e Peveragno, costruiti a Rodi dal ’29 al ‘35, o per i villaggi Baracca, Bianchi, Breviglieri, D’Annunzio e i tanti altri costruiti per la colonizzazione della costa tra Derna e Bengasi.
Visti sotto questo pur parziale aspetto, non si può non rilevare come gran parte dei borghi e delle città di fondazione costruiti dagli architetti italiani tra le due guerre siano partecipi di una nuova, tutta moderna specificità mediterranea la quale, se si guarda alle radici organiche (tettoniche e tipologiche) della costruzione e del suo rapporto con l’organismo urbano, oltre le ideologie e le inevitabili diversità areali, sembra per larga parte derivare da un nucleo centrale di caratteri condivisi, la coscienza dei quali nasce e si evidenzia dalla contrapposizione con la serialità e discontinuità del mondo moderno nordeuropeo.
E dalla quale  traggono origine i linguaggi, cioè gli usi personali della lingua, il cui studio strutturale permetterebbe di legare in un inedito percorso, ad esempio, la produzione “muraria” dei pionieri del moderno, testimoniata dal Le Corbusier delle case Errazuris,  De Mandrot, Jaoul; le opere degli architetti “emigrati” verso il sud, come i costruttori della “città bianca” di Tel Aviv, (città di fondazione dove l’idea howardiana che sta alla base del piano di Geddes   genera nel tempo un tessuto denso e mediterraneo, in analogia con alcuni casi italiani, e gli architetti formatisi nel Bauhaus finiscono per interpretare, sul piano dei risultati, una versione muraria della modernità internazionale); quelle di interpreti più recenti del linguaggio plastico e murario su cui si fonda la tradizionale organicità del mondo costruito mediterraneo come Pouillon, Pikionis o Costantinidis.
Illuminando di nuovi significati opere e personaggi che, se interpretati secondo i metodi e i principi delle storiografie ufficiali, non risulterebbero che frammenti dispersi della vicenda  dell’architettura moderna.

1. Cfr. A. Sartoris, Encyclopédie de l’architecture nouvelle, Milano ; nuova ed. 1954 sgg ; vol.I, Ordre et climat méditerranéens, 1948, vol.II, Ordre et climat nordiques, 1957.

2. Cfr.: S. Danesi, Aporie dell’architettura italiana in periodo fascista – mediterraneità e purismo, in: Il razionalismo e l’architettura in Italia durante il fascismo, a cura di S.Danesi e L.Patetta, Venezia 1976; M. Fuller, Mediterraneanism,in: Amate Sponde… Presence of Italy in the Architecture of the Islamic Mediterranean, numero monografico di «Environmental Design» n.9-10,  Como 1992; G.Capponi, Motivi di architettura ischiana, in  «Architettura e arti decorative», a.IV, fasc.XI, luglio 1927.