di Giuseppe Strappa
in “La Repubblica” del 22 febbraio 1993
.
di Giuseppe Strappa
in “La Repubblica” del 22 febbraio 1993
.
.
arch. Giancarlo Galassi
.
Individualità del fenomeno architettonico.
Ogni architettura, il Piano di Zona 23 di Ludovico Quaroni oppure il Palazzo Massimo di Baldassarre Peruzzi, si presenta a noi come fenomeno unico e irripetibile.
Impareremo in questo primo ciclo di lezioni come riconoscere quei caratteri che architetture differenti hanno in comune e da questi definiremo degli schemi astratti, delle griglie teoriche in cui inserire tutti quei particolari che possono essere generalizzati, analisi tipologiche distillate di quelle specificità proprie di un’architettura realizzata che considereremo come tipo individuato.
Questa individuazione è legata alla realtà di un luogo e di un tempo nei quali un’architettura è sentita partecipe della nostra vita, in cui possiamo abitarla. Il luogo e il tempo costitiscono un patrimonio unico pertinente l’architettura dal quale non possiamo prescindere.
Il luogo è quello che possiamo determinare con precisione su una carta topografica, con Google Earth, e associa a un’architettura un’ubicazione geografica che spesso costituisce parte integrante del suo stesso nome o gli si sostituisce: il Casilino 23 oppure Palazzo Massimo alle Colonne (quelle dell’Odeon di Domiziano).
Resta ancora valida la definizione di Morris del 1881 di Architettura come «insieme delle modifiche sulla superficie terrestre in vista della necessità umane eccettuato il puro deserto».
A questa definizione geografica noi aggiungeremo quella di processo che considera l’architettura nelle sue capacità di registrare tutte le fasi di sviluppo di una compagine storica in un continuo di varianti o di radicali trasformazioni, «un nastro registrato con tantissime parole sovrimpresse» (Caniggia).
Il tempo di un architettura non sarà semplicemente un punto sull’ascissa dei secoli, il momento in cui un committente affida a un architetto la realizzazione di un edificio, quello che troviamo nei libri di Storia, «Tempietto di S. Pietro in Montorio virgola 1502», il tempo di cui terremo conto ha inizio certamente con la fase progettuale ma arriva fino ai nostri giorni.
L’architettura, nei suoi vari stadi, dal progetto al suo stato di rudere, non si situa in un punto sulla freccia del tempo ma si distende a occuparla interamente, prende tutto il vettore.
Il Piano di Zona Casilino 23 non è del ma è dal 1965, Palazzo Massimo è dal 1532.
Caso per caso valuteremo poi quanta considerazione dare anche al tempo, molto più lungo, relativo all’insediamento dell’uomo nell’intorno geografico comprendente la nostra architettura, il tempo dell’antropizzazione, di trasformazione di una regione dal suo stato naturale in territorio strutturato dal lavoro dell’uomo.
Costruire il tempo.
L’architettura non edifica quindi solo la città dell’uomo ma costruisce anche il suo tempo e il nostro mestiere diviene responsabile non solo della dimensione spaziale ma anche della dimensione temporale, architettura è costruire il tempo, mettere a fuoco il problema della sua durata.
Cercheremo di considerare il valore della durata in architettura non in maniera romantica (categoria ormai omnicomprensiva cui non riusciamo più a sfuggire) scansando sicuramente le seduzioni della citazione storicistica di un ambientamento superficiale e folkloristico, e sviluppando un metodo, costituito da precise procedure, che avvicineranno asintoticamente la composizione architettonica a una sua formulazione scientifica cosicché il tempo nella sua qualità di processo avrà, nella progettazione, un valore altrettanto positivo del valore geografico.
Questo sentimento di durata mette in connessione la nostra vita alla vita di coloro che, nel tempo, hanno condiviso e condividono con noi, oggi, gli stessi luoghi, è un’esperienza che lega la nostra vita individuale, i nostri affetti, a quella più generale della polis, dell’intorno civile di cui facciamo parte.
Per l’intreccio tra tempo e luoghi nel sentimento della durata vi rimando a quanto cerca di spiegare, nella maniera più lucida possibile, Peter Handke nel suo “Canto alla durata”:
«[…] quando d’improvviso qualcosa che già esisteva prima di quel momento, si ripete in una versione diversa e noi abbiamo la sensazione che nella vita umana vi sia una specie di intimo legame, anche se non conduce in un porto sicuro».
«E’ qualcosa di diverso dalla felicità. E’ una specie di calma o di acquietamento. Hölderlin dice che il nostro destino è l’essere, in cui “gli umani sofferenti ciecamente precipitano da un’ora all’altra, scagliati come l’acqua di roccia in roccia”; ma su queste rocce a volte vi sono attimi in cui l’uomo può prendere fiato. Io credo che questo appunto sia la durata».
Diacronia, sincronia
Al “luogo” sono legate le definizioni di sintopico, cioè nello stesso luogo e diatopico, in luoghi diversi, al “tempo” quelle di sincronico e diacronico. Intorno al luogo come area geograficamente localizzata e al tempo come durata si annoderanno i principali problemi della nostra poietica, cioè della nostra capacità di fare, problemi complessi che risolveremo con strumenti compositivi appropriati.
Per avere un esempio di diatopia consideriamo il tempio di Apollo Sosiano costruito nel 34 a.C. nell’area dove un trentina di anni dopo verrà costruito il Teatro di Marcello. Una sua copia viene costruita a Nimes nel 19 a.C., la cosiddetta Maison Carrée arrivata intatta ai nostri giorni perché trasformata in chiesa.
In questo caso abbiamo sincronia per la sostanziale coincidenza cronologica dei due edifici e una diatopia che si rivela, ferma restando l’impostazione tipologica generale in pianta e in alzato, nella qualità dei particolari eseguiti dagli artigiani locali.
Un esempio opposto è il Padiglione tedesco costruito da Mies nel 1929 per l’Esposizione Mondiale di Barcellona e demolito al termine della manifestazione. E’ stato ricostruito nel 1986 sotto la direzione di Ignasi de Solà-Morales nello stesso luogo, in sintopia, e vengono addirittura ritrovati e utilizzati come punti fissi i monconi dei pilastri dell’edificio originale. Diacronicamente però, cioè in modo pertinente a una diversa fase storica, vengono messi in opera materiali in strutture durevoli al posto di quelli utilizzati da Mies data la natura effimera dell’esposizione.
Area Culturale
Dalla sovrapposizione dei due layer di luogo e di processo, di questi due fogli trasparenti, riusciamo a precisare la definizione di Area Culturale o Intorno Civile cioè di una regione geografica dove, per quel che riguarda il nostro mestiere, distinguiamo caratteri architettonici legati alla tecnologia usata, alla distribuzione degli ambienti ecc., differenti da quelli in uso in altre regioni, individuiamo una pratica costruttiva adottata localmente come principale rispetto alle altre.
Sulla scena definita da un’ “Area” come termine geografico e nella considerazione di un ambito “culturale” riferito alla storia e al tempo proveremo a percorrere la strada della continuità e di controllare gli elementi di discontinuità indispensabili al progresso.
Ligneo, murario
Dal punto di vista della forma architettonica si fa riferimento a due grandi macro aree: un’area dove dominante è un’architettura riferibile alla struttura leggera a telaio della tecnologia del legno, genericamente il nord Europa, e un’area dove la tecnologia di riferimento è quella pesante della muratura in pietra, ovvero il bacino del Mediterraneo.
Più che il riferimento stretto ai materiali evocati dai termini ligneo e murario devono intendersi strutture tipo-legno, comprendenti ad esempio il traliccio in cemento armato o in ferro, e quelle tipo-pietra quali il calcestruzzo gettato.
Per chiarire le caratteristiche morfologiche dei due macro insiemi di riferimento utilizzeremo due organismi architettonici proto urbani che, nella loro elementarità, ci consentiranno di specificare i termini di base della nostra teoria.
La capanna come proto-tipo
Frequentemente i trattati di architettura e gli architetti stessi nella formulazione delle loro teorie tornano alle abitazioni primigenie per stabilire un nuovo inizio, per rifondare la propria architettura su un paradigma arcaico pre-progettuale.
«Il carattere originario della capanna primitiva la pone al livello dello stato di natura e quindi al di sopra e al di fuori di ogni determinazione cronologica culturale e stilistica», scrive Vittorio Ugo a proposito del frontespizio del “Saggio sull’architettura” dell’Abate Laugier (1753).
Anche per questo l’architettura moderna ritorna frequentemente al mito della capanna. Più correttamente Giuseppe Pagano (1896-1945) ritorna non alla capanna ma all’architettura rurale per chiarire le basi assolute del pensiero razionalista, il valore del principio di necessità che, nelle scelte progettuali, prescinde da leggi diventando esso stesso legge.
Gianfranco Caniggia del ritorno alle matrici originarie dello spazio antropico ne farà un’istruttoria all’interno del proprio metodo compositivo per ristabilire ogni volta da capo la composizione architettonica di un sito su basi causali e non su quelle casuali dello schizzo che per “prove ed errori” filtra in maniera esoterica la cultura progettuale di ciascun architetto in maniera difforme da un altro.
Il rendimento
Lo strumento critico che utilizzeremo per il nostro lavoro di interpretazione del reale e di una sua nuova strutturazione con il nostro progetto sarà il principio di necessità che Caniggia definisce rendimento intendendo “semplicemente” il controllo e l’organizzazione dei materiali edilizi secondo un “razionalismo economicistico e in genere praticistico” (Maretto).
Il rendimento dovrebbe liberare, purificare il nostro mestiere da ogni velleità retorica cioè da tutti quegli espedienti utilizzati per convincere i fruitori della validità della nostra architettura al di fuori di una sua vera necessità.
C’è una certa corrispondenza con la bienséance di Laugier (da intendere come ciò che si vede dell’essenza di una cosa e che deve rispondere a un ordine; sinonimo dell’italiano “etichetta”): “un bell’edificio non è quello che possiede una bellezza arbitraria, ma quello che, considerando le circostanze, ha tutta la bellezza che ad esso conviene, e nient’altro”.
Il discorso si fa spinoso: erano necessari i templi greci? era conveniente il Pantheon? e S. Pietro?
Sì, erano necessari per arrivare alle scelte morali ed etiche del Movimento Moderno che con il razionalismo ha rifiutato quegli elementi dell’architettura che si possono dire veramente superati ovvero tutto quanto vi può essere di illogico sperpero di risorse economiche, culturali, politiche a discapito di una loro più democratica distribuzione.
Parafrasando Giuseppe Pagano nelle conclusioni del suo “Architettura rurale italiana”, non bisogna essere dogmaticamente moderni se il risultato è una mancata corrispondenza con una necessità funzionale o costruttiva.
L’espressione plastica dell’edificio può procedere dall’andamento del terreno, dall’orientamento del sole, dai materiali impiegati e dalle necessità funzionali, e da questo modo di esprimersi tutt’altro che retorico può scaturire la salvezza dall’architettura borghese.
Solamente una bellezza che rinuncia a tutto ciò che inutile ovvio superfluo ridondante può vincere il tempo e a superare le caduche variazioni decorative e stilistiche.
E riprendendo parole di Caniggia su Pagano ci aspettiamo che la nostra architettura si caratterizzi per «una profonda umanità, nella tranquilla misura delle aperture e dei volumi. Non strutture inusitate, né materiali costosi; riuscire a non conquistare lo spettatore, a non assorbire la sua attenzione o persino la sua simpatia; nell’apparente rinuncia persino alla polemica: questa [sarà la nostra] vittoria. [Scoprire] la fondamentale immoralità della tentazione di persuadere, di avvincere; tutto questo è opposto alla funzione didattica di chi conosce l’impegno di insegnare e sa di insegnare il vero».
Lezione partecipata
14 novembre 2008, ore 18.00
Facoltà di Architettura “Valle Giulia”
lezione partecipata di
Alessandro Camiz (Roma,1965) adjunct professor alla School of Architecture della University of Miami, si laurea con lode e dignità di stampa nel 1999, “Sapienza” Università di Roma, con tesi in Composizione architettonica: “I luoghi collettivi della città contemporanea. Progetto di porta metropolitana a Ottavia, Roma”, relatore prof. arch. Raffaele Panella, correlatore prof. arch. Orazio Carpenzano. Consegue il titolo di dottore di ricerca in Storia della Città nel 2007, con tesi Storia dell’urbanistica di Ravenna nel medioevo, tutor prof. Enrico Guidoni. Cura il sito e la newsletter della Associazione Storia Città, è membro della Centro Internazionale di Studi per la Storia della Città dal 2002. Partecipa al Seminario Cultura Urbana di Camerino. Ha collaborato come tutor al Seminario Internazionale di Museografia Villa Adriana – “Premio Piranesi” e, sempre sul tema del progetto in area archeologica, con la Penn State University, con la University of Maryland e con la Catholic University of America in Washington DC.
Principali pubblicazioni edite
Ottavia e la nuova porta trionfale, in Porte Metropolitane per Roma, ricerche condotte sul tema delle nuove porte metropolitane di Roma dal Laboratorio di Progettazione del DAAC, a cura di Orazio Carpenzano, Roma 2002.
Colossi e tecnologie: documenti per la valorizzazione e l’accessibilità dei siti archeologici, in “Paesaggio Urbano”, 1/2003, Rimini 2003.
Una visione frammentaria, in Gaia Remiddi e Antonella Greco, Il Moderno attraverso Roma. Guida ai progetti romani di Adalberto Libera, Roma 2003.
Palazzo dei Ricevimenti e dei Congressi, il progetto per il II grado, in Gaia Remiddi e Antonella Greco, Il Moderno attraverso Roma. Guida ai progetti romani di Adalberto Libera, Roma 2003.
La cosiddetta “Roccabruna” ed il dies imperii, in Villa Adriana environments, Themenos, 2, a cura di Luca Basso Peressut e Pierfederico Caliari, Milano 2004.
Qijiang Park. Strategie per un paesaggio etico, in Verso un nuovo urbanesimo, Architettura Città, vol. 9-10, La Spezia 2004, p. 65-67.
Genere ed elenco. Tecniche compositive e significazione architettonica, in Questioni di progettazione L’esperienza del Laboratorio di Progettazione architettonica e urbana 1 del Corso di Laurea in Tecniche dell’Architettura e della Costruzione, a cura di Raffaele Panella, Roma 2004, p. 103-115.
Orientamento e relazioni urbane del Palazzo dei Ricevimenti e dei Congressi all’ E42 e del Tempio di Venere Roma nel foro. Appunti per un’analisi comparata, in Il Tesoro delle città. Strenna dell’Associazione Storia della Città, Roma 2004.
Modelli antichi per il radicamento. Il palazzo dei ricevimenti e dei congressi e l’E42, “Architettura e città”, vol. 12-13, La Spezia 2005, pp. 102-105.
Loci adrianei nel De Re Aedificatoria di Leon Battista Alberti, in Premio Piranesi. Progetti per Villa Adriana, Themenos, vol. 4, a cura di Luca Basso Peressut e Pierfederico Caliari, Milano 2005, p. 87-95.
Otto classi analitiche di modelli per l’invenzione architettonica. Il ruolo guida della Storia, in Interni Urbani, Architettura Città, vol. 12-13, La Spezia 2005, p. 179-181
Contesto e simmetria per la significazione dell’ingresso in architettura. Omaggio a Massimo Birindelli, in Generazioni e progetti culturali, Atti della giornata di studio a Valle Giulia, a cura di Franco Purini e Dina Nencini, Roma 2007, pp. 117-122.